Contattaci

Verso una cultura per l’infanzia

Promuoviamo la cultura pedagogica attraverso la produzione costante e attenta di articoli che contengono riflessioni e testimonianze del nostro lavoro quotidiano, racconti e approfondimenti che possono essere utili spunti per la comunità educante e un modo per tenersi aggiornati e partecipi della vita delle bambine e dei bambini al nido.

In questa pagina vi proponiamo una selezione dei contenuti più recenti, mentre potete consultare tutti gli articoli organizzati in categorie nel nostro archivio. Per non perdere le nuove uscite, potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook.
Buona lettura!

Città Futura, da 30 anni impegnata ad accudire il futuro

 

 

Nata nel 1993 dalla volontà di rispondere all’allora emergente richiesta di servizi educativi per
la fascia d’età 0-3 anni, oggi riferimento per la comunità educante, le amministrazioni e le famiglie del territorio, presenterà il proprio pensiero nella mostra Infanzia Ecologica ad aprile.

In questa intervista, la presidente Sandra Dodi racconta il cuore del percorso della cooperativa dalla sua fondazione fino ad oggi.

immagine slide 01
  • Cultura pedagogica

Diamo voce al suolo

 

Abbiamo invitato il prof. Paolo Pileri a raccontarci il suolo (la terra) perché è una risorsa troppo importante per il futuro dell’umanità e al contempo troppo nascosta e quindi poco conosciuta, valorizzata e tutelata.

Vogliamo colmare questa lacuna, per quanto è nelle nostre possibilità, raccontando ciò che abbiamo imparato da lui.

2100x1290 (2100 x 1290 px) articolo suolo
  • Cultura pedagogica
  • Idee per il nido

La cura delle parole e le parole come cura

 

Dal seminario con la filosofa della narrazione Irene Monge: un percorso di riflessione sul potere delle parole.

Usare le parole adatte e saper riflettere su cosa significano, su quali conseguenze comportano, sulle connotazioni implicite per chi parla e per chi ascolta, è una pratica difficile da coltivare. È in questa cura però che risiede la libertà e la responsabilità di ciascuno.

 

Ravina Edoardo, Annasole

Scopri tutti gli articoli!

Diventa parte attiva della nostra Città Futura

Chiudi

Un'esperienza su misura

Quando chiuderai questo banner, il nostro sito userà solo i cookie tecnici strettamente necessari.
Per avere maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy & Cookie Policy.

Configurazione preferenze cookie

Da qui puoi dare o togliere il consenso all’installazione dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte5

cm_cookie_citta-futura

PHPSESSID

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

w3tc_logged_out