Per queste ragioni per laboratorio al nido dobbiamo essenzialmente intendere:
Uno spazio appositamente dedicato, come ad esempio una stanza a parte o un contesto al di fuori della sezione (e non sempre necessariamente all’interno delle mura del nido) al quale accedere sulla base di un progetto che si ha in mente.
Uno spazio attrezzato e dotato di caratteristiche specifiche in rapporto a un fine definito. Il laboratorio è uno spazio specializzato in modo più puntuale e finalizzato rispetto all’angolo o al centro di interesse e va modificato in funzione degli interessi e delle competenze dei bambini.
Sia un luogo di attenzione nel quale il bambino si immerge per concentrarsi sull’esperienza che sta scoprendo o su cui sta agendo (quasi astraendosi dal mondo che sta intorno), sia un luogo di scambio e di confronto con gli altri sul piano relazionale, cognitivo, emotivo.







