Contattaci
  • Cultura pedagogica
  • Idee per le famiglie

Mostra Infanzia ecologica

 

TRENTO, PALAZZO ROCCABRUNA

5-12 APRILE 2025

testata-articolo-mostra

 

La mostra Infanzia Ecologica rappresenta un’estensione visiva e interattiva del Manifesto Infanzia Ecologica, che abbiamo elaborato in seguito a un percorso di approfondimento interdisciplinare intitolato “Accudire il futuro. Risignificare 30 anni di cultura dell’educazione verso un’ecologia integrale, umana e cooperativa”, coinvolgendo esperti di educazione, narrazione, ingegneria ambientale ed economia civile.

Il Manifesto, parte integrante della mostra stessa, intende fornire gli orizzonti di senso del prossimo futuro della Cooperativa e del suo impianto educativo e uno stimolo alla riflessione collettiva su temi centrali per il nostro futuro.

Il nostro percorso fino ad oggi raccontato dalla presidente Sandra Dodi

Mostra permesso piante
Laboratorio spazio
Visita educatrici
Mosaico
Visita educatrici 2
Saperi adulti
Comunità
Parole
Laboratorio bambini

Una mostra per riflettere e immaginare

Infanzia Ecologica accompagna visitatrici e visitatori di ogni età ad esplorare i temi della connessione con la Natura, delle relazioni umane e tra tutti i viventi, dell’interdisciplinarità dei saperi e della forza di una comunità inclusiva.

È una narrazione di cui anche i visitatori possono essere co-autori, esprimendo il loro punto di vista nelle installazioni interattive.

Al termine del percorso la mostra offre a bambine e bambini fino a 6 anni la possibilità di giocare nello spazio-laboratorio “Costruiamo insieme la città del futuro”.

Mostra infanzia baricentro

Approfondimenti culturali su Infanzia ecologica

Approfondisci i temi che scorrono tra le sale della mostra, grazie al contributo di esperti di diverse discipline: pedagogia, filosofia della narrazione, ingegneria del suolo, economia civile.

 

 

La tappa inaugurale e il viaggio di Infanzia Ecologica

Infanzia Ecologica è nata nella meravigliosa cornice di palazzo Roccabruna, nel centro storico di Trento, ad aprile 2025 in occasione della festa per i trent’anni di Città Futura, come racconta questo video.

Nei mesi successivi, la mostra viaggerà in altre realtà che hanno chiesto di ospitarla, con l’obiettivo di portare le sue suggestioni vicino alle persone in diversi territori.

Le prossime tappe del viaggio della mostra saranno:

  • Fondazioni Demarchi: 5-6 giugno 2025 in occasione dell’Assemblea nazionale di CNCA
  • Comune di Ala: 4-14 luglio 2025 in occasione di Ala Città di velluto. Per informazioni cliccare QUI
Inaugurazione Sandra

Diventa parte attiva della nostra Città Futura

Chiudi

Un'esperienza su misura

Quando chiuderai questo banner, il nostro sito userà solo i cookie tecnici strettamente necessari.
Per avere maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy & Cookie Policy.

Configurazione preferenze cookie

Da qui puoi dare o togliere il consenso all’installazione dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte5

cm_cookie_citta-futura

PHPSESSID

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

w3tc_logged_out