Oggi si discute spesso di Ecologia partendo da una prospettiva per lo più ambientale, economica e tecnologica, perdendo di vista la dimensione umana ed educativa dei valori che la ispirano.
Con il Manifesto Ecologico desideriamo coltivare la consapevolezza che la dimensione ambientale e umana dell’Ecologia sono inscindibili: l’Ambiente è un sistema complesso di relazioni materiali e immateriali, è ciò che ci circonda e al contempo include ciascuno di noi.
Siamo tutti interdipendenti, uniti da un infinito intreccio di destini biologici ed esistenziali.
L’Ecologia rappresenta la nuova sfida educativa globale che interpella ciascuno di noi a generare un nuovo modo di abitare la Terra, casa comune di tutti i viventi, a comprenderne e rispettarne le relazioni, il senso profondo dell’essere e il comune destino.
Il Manifesto nasce al termine di un confronto interdisciplinare fra le operatrici e gli operatori della Cooperativa.
Attraverso cinque parole e cinque concetti-chiave, pone le riflessioni ed esprime gli intenti che orienteranno il nostro lavoro nei prossimi anni, l’impegno a promuovere un’ecologia umana e ambientale e a fare la nostra parte con progetti e azioni per un cambiamento di paradigma rispetto alla relazione tra tutti i viventi.