La potenza della gentilezza
Il bambino deve apprendere le abilità relazionali: ‘mio’ e ‘tuo’, ‘no’, ‘non voglio’ predominano nel vocabolario dei piccoli che ogni giorno imparano ad affacciarsi al mondo delle relazioni, dove è possibile trovare nell’incontro con l’altro lo spazio buono dove imparare ad essere gentili, maturando uno stato ricettivo nei confronti delle relazioni, uno stato mentale di apertura e fiducia all’insegna del ‘si’ e del ‘noi’.
La gentilezza è potente! Si muove e smuove come un’onda tra le isole del mondo, genera connessioni e ponti tra culture, connette il comportamento pro-sociale e la sua influenza su salute e benessere.
I bambini iniziano a vivere e a capire tutto questo quando agiscono sentimenti ed emozioni nel gioco con gli oggetti e con le relazioni: il bambino nella ricerca di una soluzione, una forma, un progetto mostra capacità di adattamento, stabilità, flessibilità, creatività e capacità di comprendere sé stesso e il mondo che lo circonda. Ecco anche perché costruire è un gioco bellissimo, il gioco più bello!