Contattaci

Presentazione del libro “La documentazione al nido passo dopo passo”

 

Il terzo appuntamento di presentazione dei libri si svolgerà a Tesero il 24 marzo 2025 e sarà dedicato alla documentazione. 

 

Ne parleremo con l’autrice, la pedagogista Denise Daddi, e ci metteremo alla prova con un laboratorio esperienziale sul valore della documentazione in ambito familiare. 

Come possiamo raccontare la storia di un bambino attraverso le sue esperienze quotidiane? In che modo la memoria delle esperienze promuove lo sviluppo del sé? La documentazione può favorire una maggiore consapevolezza genitoriale? E in che modo può influenzare il rapporto tra genitori e figli?

Durante l’incontro, dedicato alla presentazione del libro “La documentazione al nido passo dopo passo”, approfondiremo insieme all’autrice come la memoria, attraverso una documentazione generativa, trattiene le esperienze e le trasforma in risorse per il futuro.

Dopo la presentazione, avrà luogo un laboratorio pratico aperto a tutti i genitori, per esplorare in modo attivo e partecipativo il valore pedagogico della documentazione in ambito familiare.

1365x1365 accordion denise 1

 

Per avere altre informazioni è possibile scrivere una mail a ziano@citta-futura.it o chiamare il Nido Intercomunale di Fiemme al n. 3426167066.

Per approfondire questa tematica è possibile scaricare la rivista L’importanza di documentare dal nostro archivio riviste oppure leggere gli articoli dedicati al tema della documentazione:

1365x1365 accordion dove si fa

Diventa parte attiva della nostra Città Futura

Chiudi

Un'esperienza su misura

Quando chiuderai questo banner, il nostro sito userà solo i cookie tecnici strettamente necessari.
Per avere maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy & Cookie Policy.

Configurazione preferenze cookie

Da qui puoi dare o togliere il consenso all’installazione dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte5

cm_cookie_citta-futura

PHPSESSID

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

w3tc_logged_out