News
-
È uscito il nostro quaderno “Abitare il nido”
È uscito il terzo quaderno della collana Nido d'infanzia, fresco di stampa, scritto da Rosanna Zanoni, vicepresidente di Città Futura, socia fondatrice della cooperativa e da sempre coordinatrice interna del nido di Ala. Un libro frutto dell'esperienza, della cura e dello studio con cui in questi anni ha progettato e preparato gli ambienti educativi di molti nidi d'infanzia e della passione con cui ha coinvolto i gruppi di lavoro dei nidi nell'elaborazione di nuove idee e nella realizzazione degli spazi di vita di bambine e bambini.Leggi di più
-
Un’assemblea per il Manifesto ecologico
Lunedì 17 marzo 2025 abbiamo svolto un’assemblea delle socie e dei soci di Città Futura, aperta a tutte le lavoratrici e lavoratori, per presentare in anteprima al nostro interno e approvare il Manifesto Ecologico, la Missione, la Visione e la mostra Infanzia Ecologica. 180 di noi erano presenti per una serata che ha segnato il punto di arrivo e di partenza di un percorso lungo trent’anni.Leggi di più
-
Presentazione del libro “La documentazione al nido passo dopo passo”
Il terzo appuntamento di presentazione dei libri si svolgerà a Tesero, con "La documentazione al nido passo dopo passo". Ne parleremo con l'autrice, la pedagogista Denise Daddi, e ci metteremo alla prova con un laboratorio esperienziale sul valore della documentazione in ambito familiare.Leggi di più
-
INFANZIA ECOLOGICA
Dal 5 al 12 aprile 2025, con una Mostra manifesto per una cittadinanza futura che si svolgerà a Palazzo Roccabruna a Trento, festeggeremo insieme i nostri primi trent'anni. La mostra accompagnerà visitatori di ogni età ad esplorare i temi della connessione con la Natura, delle relazioni umane e tra tutti i viventi, dell’interdisciplinarietà dei saperi e della forza e della potenza di una comunità inclusiva.Leggi di più
-
Presentazione del libro “Esplorare e conoscere il mondo”
Prosegue con questo secondo appuntamento il ciclo di incontri di dialogo e laboratorio di gioco aperti a tutte le famiglie. Andremo ad indagare come bambine e bambini esplorano il mondo fisico e come noi adulti possiamo preparare per loro i contesti di gioco sulla luce, l'equilibrio e la materia.Leggi di più
-
Presentazione del libro “Il gioco nel primo anno di vita”
Come giocano i bebè? Come interagiscono con i pari, gli oggetti e l'ambiente che li circonda? E come possiamo noi adulti, genitori e educatori, proporre a bambine e bambini nel primo anno di vita modalità di gioco che supportino il loro sviluppo prossimale?Leggi di più