Contattaci

Marzo, mese dei papà

 

In ogni nido d’infanzia per tutto il mese di marzo ci sono progetti e iniziative dedicate in particolare ai papà. 

La loro presenza, di anno in anno più consistente ed entusiasta, ci sprona a pensare nuove iniziative, cambiare punto di vista, raccogliere idee e proposte per un so-stare insieme, che sia in sintonia con la relazione padri-figli.

2100x1290 (2100 x 1290 px) Centa papà
2100x1290 (2100 x 1290 px) comighello papà
2100x1290 (2100 x 1290 px) bosentino papà armonica
2100x1290 (2100 x 1290 px) papà cognola pittura
2100x1290 (2100 x 1290 px) centa papà 2

"Papà-isola", Émile Jadoul

Sarò un bravo papà?” si domandava Gigi. “Un super papà gioca a calcio. Mentre a me non piace per niente” diceva Gigi. “Un super papà sa nuotare come un pesce. Mentre io non so neanche tuffarmi” sospirava Gigi.

Ma tu sarai un papà-capanna e proteggerai il nostro piccolo dalla pioggia e dal vento” gli disse con tenerezza l’orsa Betty. “Tu sarai un papà-isola, dove il nostro piccolo potrà risposare”.

E quando il nostro cucciolo partirà per esplorare il mondo, tu non sarai mai troppo lontano“.

Leggi a questo link come Papà-isola ha preso vita al nido: Papà-isola diventa realtà

Per questo libro meraviglioso e tante altre idee sui libri-papà, abbiamo fatto una piccola selezione da scoprire cliccando sul pulsante qui sotto.

 

1365x1365 accordion Vigolo papà lettura

Al nido con il mio papà

Alcune iniziative dei nidi dedicate ai papà, da mattina a sera:

  • Colazione con il papà. All’arrivo al nido, una colazione di the, biscotti, pane e marmellata aspetta le coppie papà-bambini. Fermarsi un po’, dedicare tempo prima di correre al lavoro, mangiare con il ritmo dei bambini, farsi aiutare da loro e scambiare coccole e risate è il modo migliore per iniziare la giornata con entusiasmo.
  • Laboratori di gioco e scoperta. Il gioco è uno dei contesti più significativi per vivere un tempo interessante tra pardi e figli. I laboratori di gioco seguono le progettazioni educative del nido e coinvolgono i genitori in contesti immersivi, esplorativi, costruttivi di manipolazione o gioco motorio.
  • Laboratori d’arte e di musica. L’arte, come la musica, è un linguaggio universale: dipingere insieme, dare pennellate tranquille o più eccitate, scegliere i colori, completare il tratto dell’altro; suonare o ascoltare rapiti, provare a toccare, guardarsi negli occhi mentre la musica va.
  • Leggere prima di leggere. Negli angoli-lettura o nelle zone biblioteca, con un kamishibai o con le marionette, gli albi illustrati riescono sempre nell’obiettivo di creare connessioni. Momenti magici in cui la relazione, la storia e le immagini assumono un valore “altro”, più della somma delle sue parti.
  • Esplorare la natura. Uscire dal nido, andare in esplorazione, visitare musei, fattorie o camminare nel bosco è una delle esperienze al termine delle quali non c’è un “prodotto” materiale, ma c’è un benessere fisico e psicologico.
  • Cucinare insieme. Che siano i biscotti per merenda o gli gnocchi per cena, fare da mangiare è sempre un legante che ci accomuna e ci fa divertire, perché mentre con le mani impastiamo, con le menti possiamo scambiare idee. Manipolare è indubbiamente un mondo che mette insieme i più grandi e i più piccoli.
  • Ti porto fuori a cena. In alcuni nidi, per agevolare la possibilità di partecipare anche ai papà in orario extra lavorativo, abbiamo iniziato ad organizzare gli inviti a cena. Precedute da giochi liberi negli spazi del nido o da laboratori, le cene sono serate speciali, in cui sono bambine e bambini ad invitare i loro papà a mangiare fuori.

I momenti dedicati agli adulti

Sempre più notiamo l’interesse dei padri ad approfondire tematiche che li riguardano proprio per il loro ruolo di padre, oppure tematiche che riguardano la crescita delle loro bambine e dei loro bambini.

Per questo, in orari diversi – chi prima della chiusura del nido così i bambini possono rimanere con le educatrici, chi invece la sera quando i papà sono più liberi – alcuni nidi organizzano incontri di riflessione e confronto.

Ma ciò che più entusiasma i papà sono indubbiamente le attività manuali: preparare l’orto, aggiustare cose, costruire arredi, piantare alberi. La gioia che provano nel mettersi a disposizione per i loro figli e figlie e per l’ambiente che li accoglie ogni giorno è davvero contagiosa!

 

1365x1365 accordion papà progettano

Diventa parte attiva della nostra Città Futura

Chiudi

Un'esperienza su misura

Quando chiuderai questo banner, il nostro sito userà solo i cookie tecnici strettamente necessari.
Per avere maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy & Cookie Policy.

Configurazione preferenze cookie

Da qui puoi dare o togliere il consenso all’installazione dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte5

cm_cookie_citta-futura

PHPSESSID

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

w3tc_logged_out