
Papà-isola diventa realtà
Come trasformare un albo illustrato in realtà?
Da un libro può nascere un percorso progettuale e di vita quotidiana, che coinvolge bambine, bambini, educatrici e genitori.
Ecco una proposta interessante dal nido di Serravalle “la Torre” tratta dal libro di Émile Jadoul.


La trasformazione della storia di Papa Isola in realtà inizia con la lettura del libro di Émile Jadoul.
Accanto alla lettura, in diversi giorni, proponiamo esperienze che permettono a bambine e bambini di esplorare i significati del racconto attraverso il gioco e la creatività.
1. Costruzione e decorazione degli aeroplani di cartone
Le educatrici realizzano gli aeroplani in cartone e bambine e bambini li abbelliscono utilizzando materiali di recupero e riciclati portati dai genitori.
2. Gioco simbolico e di scoperta con gli aeroplani
Il gioco si ispira alla frase del libro: “Tu sarai un papà aeroplano e al nostro piccolo farai scoprire il mondo.” Altri giochi, ispirati al papà-capanna, al papà-cavallo o al papà-isola vengono proposti in diverse giornate e vengono documentati con fotografie.
3. Creazione delle corone per i papà
Con i bambini più grandi che stanno anche iniziando ad apprendere l’uso delle forbicine, realizziamo corone, ispirandoci a Papà Orso, che forse diventerà il re dei papà. Alla fine del percorso, ognuno dona la propria corona al papà.
4. Realizzazione del quadro fotografico
Un altro linguaggio per esprimere i significati del libro è la creazione da parte delle educatrici di un quadro fotografico, che raccoglie immagini del percorso, permettendo a ogni papà di immedesimarsi e riconoscere le esperienze della propria bambina o bambino.
5. La festa
Tutto si conclude con il momento di gioco condiviso a tema e una merenda o una cena in cui raccontarsi le avventure vissute insieme.