Contattaci
  • Biblioteca 0-6
  • Idee per le famiglie

I libri-papà

 

La relazione tra padri e figli/e nei primi anni di vita è un delicato equilibrio di connessioni emotive, interazioni ludiche e costruzione di un attaccamento sicuro.

Ogni giorno possiamo vedere quanto la presenza fisica e affettiva dei padri nella primissima infanzia sia aumentata. È una scelta, quella di esserci, che emerge in ogni ambito della vita delle famiglie al nido.

Nel mese di marzo, in cui cade la festa del papà, dedichiamo un articolo della nostra biblioteca 0-6 agli albi illustrati che narrano la relazione tra padri e figli/e. 

Iniziamo con un albo affascinante forse soprattutto per gli adulti, che ci accompagna verso la mostra Infanzia ecologica, perché parla della molteplicità dei linguaggi e della connessione con il mondo.

“Il mondo che verrà” di Robert Macfarlane, Johnny Flynn, Emily Suttoned. EDT

Un padre e un figlio si addentrano nel bosco per una lunga passeggiata. Come seguendo il filo di un sogno, il loro viaggio li porta a scoprire un paesaggio in continua evoluzione, esplorare un mondo che è sempre nuovo, ricco, generoso, e che promette un futuro pieno di speranza. È questo il cuore de Il mondo che verrà, frutto dell’eccezionale collaborazione tra un naturalista, un musicista e un’illustratrice.

Una luminosa metafora della vita che scorre, un libro che condensa nelle sue pagine l’armonia della natura, della parola e della musica.

1365x1365 accordion il mondo che verrà
1365x1365 accordion albi papà 1
1365x1365 accordion

Ecco alcuni albi illustrati per la fascia 0-3 anni che raccontano il legame speciale tra papà e bambina/o:

“Per sempre” di Dodd Emma – ed. L’Ippocampo

“Quando hai paura e ti senti insicuro, mi troverai accanto a te. Se ti senti perduto, sai che ti ritroverò.”
Un cucciolo di orso bianco scopre che negli alti e bassi della vita l’amore di un papà dura per sempre.

“P di papà” di Isabel Minhós Martins e Bernardo Carvalho – ed. Topipittori

Un papà è un abilissimo trasformista capace di passare, da un minuto all’altro, da angelo custode a nascondiglio perfetto, da dottore a tunnel. Un ritratto campionario, affettuoso e gentile, di tutti i papà che possono abitare in un uomo.

“Dai papà!” di Matthieu Maudeted. Babalibri

Cosa succede a un papà quando il suo piccolo, di prima mattina, lo sveglia saltando felice sul letto? Succede che deve correre al parco alla velocità di un aeroplano, giocare a pallone, comperare la merenda, andare sullo scivolo e poi…un libro che incanta.

“Le mani di papà” – Émile Jadoul ed. Babalibri

Prima ancora che un bebè nasca, ci sono le mani di papà ad attenderlo: mani che coccolano, che accolgono, mani che accompagnano, che aiutano a crescere. Finché un giorno o l’altro, magari senza preavviso, arriva il momento in cui il bimbo lascia le mani di papà per muovere, da solo, i primi passi.

“Papà!! di Philippe Corentined. Babalibri

Cosa succede se un bambino si trova un cucciolo di mostro nel letto? Una storia ironica ed esilarante che racconta come, a volte, cambiare punto di vista sia la chiave migliore per interpretare il mondo che ci circonda.

“La storia di papà pinguino” di Lindsay Camped. Nomos

Questa sera il papà di Sam è in ritardo, e forse non potrà raccontargli una delle sue insuperabili storie della buonanotte, piene di alieni e supereroi. Sam è molto deluso, ma papà sa come confortarlo. Un albo che celebra tutti i papà, e un viaggio alla scoperta del sorprendente mondo delle famiglie dei pinguini imperatore.

“Papà-isola” di Émile Jadouled. Babalibri

«Sarò un bravo papà?» si chiede l’orso Gigi «Ma tu sarai un papà-isola dove il nostro cucciolo potrà riposare, sarai un papà-capanna per proteggerlo dal vento e dal freddo, tu sarai un papà-aeroplano per portarlo alla scoperta del mondo!»

“Che fatica mettere a letto papà” di Carolie Saudo, Kris Di Giacomoed. La Margherita

Il mio papà è grande e forte ma, tutte le sere, si ripete la stessa storia: fa i capricci per andare a dormire, vuole che gli racconti una favola (e poi due, tre?), vuole che rimanga con lui finché non si addormenta? Ci vuole tutta la mia pazienza!

“Papà” di Hélène Delforge Quentin Grébaned. Terre di mezzo

L’orgoglio che si prova, la paura di sbagliare, la dolcezza che si osa rivelare, l’amore che si mostra in ogni istante. Ci sono tanti papà, tutti diversi, ma con lo stesso desiderio di felicità per la propria bimba, il proprio bimbo. Un libro di grande formato, con tavole spettacolari e testi poetici.

Diventa parte attiva della nostra Città Futura

Chiudi

Un'esperienza su misura

Quando chiuderai questo banner, il nostro sito userà solo i cookie tecnici strettamente necessari.
Per avere maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy & Cookie Policy.

Configurazione preferenze cookie

Da qui puoi dare o togliere il consenso all’installazione dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte5

cm_cookie_citta-futura

PHPSESSID

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

w3tc_logged_out