Contattaci

Presentazione del libro “Esplorare e conoscere il mondo”

 

Ci incontriamo per dialogare con una delle autrici, Valentina Demattè, su come bambini e bambine esplorano il mondo attorno a loro.

Nel laboratorio proposto dalle educatrici, bambini e genitori potranno sperimentare insieme questo tema appassionante. 

 

Quando?

Martedì 11 marzo 2025 alle 16.00

Dove?

Al secondo piano del Centro Rombo a Vigolo Vattaro

Per partecipare chiama o scrivi al nido d’infanzia dell’Altopiano della Vigolana

☎️ 342 995 0406 (Lorenza)

📧bosentino@citta-futura.it

 

1365x1365 accordion presentazione fisica

Per approfondire

Come esplorano i fenomeni del mondo fisico bambine e bambini? E come possiamo noi genitori e educatori preparare in modo semplice l’ambiente giusto perché possano farlo con sempre maggiore curiosità, passione e concentrazione?

Queste sono le domande da cui sono partite Sabrina Rossi, astrofisica, e Valentina Demattè, pedagogista, per scrivere il libro che raccoglie 25 proposte di esperienza da offrire a bambine e bambini fin dalla più tenera età. Il fine non è crescere futuri fisici e ricercatori, ma crescere persone in grado di relazionarsi con il mondo interrogandolo, con curiosità e capacità di scoprire dinamiche e significati che in esso si celano, andando oltre la superficie.

Se vuoi approfondire il tema, vai agli articoli Alle radici della curiosità intellettuale e Come nutrire la curiosità intellettuale

 

2100x1290 Vigolo
1365x1365 accordion rotola
1365x1365 accordion cognola luce

Diventa parte attiva della nostra Città Futura

Chiudi

Un'esperienza su misura

Quando chiuderai questo banner, il nostro sito userà solo i cookie tecnici strettamente necessari.
Per avere maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy & Cookie Policy.

Configurazione preferenze cookie

Da qui puoi dare o togliere il consenso all’installazione dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte5

cm_cookie_citta-futura

PHPSESSID

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

w3tc_logged_out