Contattaci
Webinar copertina Ala

Webinar “Abitare il nido”

Lunedì 19 maggio 2025 alle 17

Rosanna Zanoni insieme a Quinto Battista Borghi presenterà il suo libro

Abitare il nido. Riflessioni e proposte operative per organizzare gli spazi di vita dei bambini e delle bambine”.

Educatori, educatrici, coordinatori e professionisti dell’infanzia troveranno nel webinar strumenti utili e idee concrete per progettare ambienti educativi che rispecchino i bisogni, le potenzialità e le emozioni dei bambini.

 

Quanto incidono gli spazi sull’esperienza educativa dei bambini e delle bambine? In che modo l’organizzazione del nido può favorire relazioni, autonomia e scoperta? Come possiamo trasformare ogni momento della giornata in un’occasione di crescita?

A partire da queste domande prende vita il webinar dedicato ad Abitare il nido, un volume pensato per guidare educatori ed educatrici nella progettazione di ambienti educativi più consapevoli, funzionali e ispiranti.

 

3D rendering blank book on white background

Insieme a Rosanna Zanoni, autrice e coordinatrice di nidi, e Battista Quinto Borghi, Presidente della Fondazione Montessori Italiagrazie a esempi reali, immagini e racconti di esperienze, scopriremo come gli spazi possano diventare strumenti attivi nella crescita e nel benessere dei più piccoli con l’obiettivo di valorizzare ogni momento della giornata educativa – dall’accoglienza al gioco, dal pranzo al riposo.

Modera: Benedetta Zagni, Ricerca & Sviluppo Erickson

La partecipazione al webinar è gratuita.

Iscriviti qui

Diventa parte attiva della nostra Città Futura

Chiudi

Un'esperienza su misura

Quando chiuderai questo banner, il nostro sito userà solo i cookie tecnici strettamente necessari.
Per avere maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy & Cookie Policy.

Configurazione preferenze cookie

Da qui puoi dare o togliere il consenso all’installazione dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte5

cm_cookie_citta-futura

PHPSESSID

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

w3tc_logged_out