News
-
Il nuovo nido di Mala
Festeggiamo l’avvio del 2025 con l’apertura del nuovo Nido d’infanzia di Mala, nel Comune di Sant’Orsola Terme. Lunedì prossimo, 27 gennaio, bambine, bambini e genitori arriveranno al nido per iniziare una nuova storia di relazioni, gioco, scoperta e crescita all'interno della comunità-nido.Leggi di più
-
Ciclo di seminari sulla parità di genere
Il tema della parità di genere è al centro di un processo di trasformazione sociale che mira a costruire una società più giusta, rispettosa e inclusiva. Nella direzione di sensibilizzare, ma anche formare e rafforzare la consapevolezza collettiva di tutte le operatrici e gli operatori della cooperativa, abbiamo attivato un ciclo di seminari dedicati ad alcuni temi attuali che ci vedono tutte e tutti coinvolti, nel quotidiano abitare i luoghi professionali e della vita privata.Leggi di più
-
Il nido di Lavis compie trent’anni!
Quando, nell’autunno del 1994, aprimmo il nido al primo piano della caserma dei pompieri di Lavis, avevamo 24 bambini iscritti, i nidi comunali in Trentino erano residuali perché lo Stato erogava contributi alle donne che lasciavano il lavoro per accudire i figli e occorreva far promozione tra le persone perché si fidassero del progetto: insomma, la struttura di Lavis è stata una sfida alle concezioni dell’epoca sull’infanzia.Leggi di più
-
Ottobre, mese dei nonni
I nonni sono le radici che connettono le generazioni e il legame tra nonni e nipoti è spesso caratterizzato da una profonda complicità. Si dedicano al piacere di trascorrere del tempo con i più piccoli con tenerezza e affetto, trasmettono storie del passato e giocano con loro in modo libero e spontaneo.Leggi di più
-
Città Futura a Didattiche.2024
La nostra pedagogista Valentina Demattè e la dott.ssa Sabrina Rossi de La fisica delle meraviglie, autrici insieme del quaderno “Esplorare e conoscere il mondo” edito da Erickson, condurranno tre tavoli operativi al convegno Didattiche.2024, a Rimini il 15 e il 16 novembre prossimi, con tema “Esplorare e conoscere il mondo: sperimentare la fisica al nido e alla scuola dell’infanzia”.Leggi di più