Mamme & cuccioli, di Eric Battut e Maria Pia Secciani, edizione Edizioni Clichy, dai 3 anni
Ogni pagina mostra un diverso animale e il suo cucciolo, raccontando come ogni mamma si occupa del suo piccolo in modi diversi ma sempre con amore e dedizione. Le illustrazioni sono colorate e allegre, mentre il testo semplice aiuta i bambini a capire l’importanza della cura e della protezione materna ed evidenzia il legame profondo e unico che esiste tra le mamme e i loro cuccioli, in ogni angolo del mondo animale.
Una mamma è come una casa, di Aurore Petit, edizione Topipittori, dai 3 anni
Paragona la figura materna a una casa accogliente e protettiva e racconta come la mamma, proprio come una casa, offre amore, sicurezza e rifugio. Ogni stanza rappresenta un aspetto diverso dell’amore materno: dalla protezione al calore, dalla cura alla tranquillità. Le illustrazioni delicate e il testo poetico trasmettono un messaggio di comfort e affetto. La presenza di una mamma è proprio come una casa che ci accoglie e ci fa sentire al sicuro.
Urlo di mamma, di Jutta Bauer, edizioni Nord-sud, dai 2 anni
Affronta con delicatezza e ironia il tema della rabbia genitoriale e del perdono. La storia racconta di una mamma pinguino che urla al suo piccolo, facendolo volare via in mille pezzi, sparsi per il mondo. Ma poi la mamma, pentita, li raccoglie tuti con amore, mostrando che anche dopo un errore si può ricucire con dolcezza.
Un giorno, di Adison McGhee e Peter H. Reynolds, edizione Ape Junior, da 5 anni
Racconta il viaggio di crescita di un bambino, visto attraverso gli occhi della sua mamma. La mamma immagina il futuro del piccolo, sognando tutti i momenti che vivrà, dalle prime scoperte alle sfide più grandi. Ma, nonostante il passare del tempo, l’amore della mamma resta sempre presente, come un punto fermo e sicuro.
Mamma, di Helene Delforge e Quentin Greban, edizione Terre di mezzo, dai 6 anni
Offre 31 ritratti di madri provenienti da diverse culture e epoche, ciascuno accompagnato da una breve poesia. Le illustrazioni, ricche e suggestive, e i testi delicati esplorano le molteplici sfumature della maternità, dalla gioia alla fatica, senza cadere nei cliché. Un libro emozionante che celebra l’universalità dell’amore materno.
La regina dei baci, di Kristien Aertssen, edizione Babalibri, da 5 anni
Racconta di una mamma che, con il suo amore, dona baci che hanno il potere di rassicurare e consolare. Ogni bacio che la mamma dà al suo bambino è speciale, capace di lenire le sue paure, risolvere le difficoltà e farlo sentire amato. La mamma, come una regina, regna sui baci che sa donare con dolcezza e magia.
La mamma ha fatto tardi, di Izumi Motoshita, edizione Kira Kira, da 4 anni
Racconta l’attesa di una bambina rimasta all’asilo ad aspettare la mamma che è in ritardo. Mentre aspetta, la sua mente vola tra sogni e immaginazioni, trasformando il tempo sospeso in un viaggio fantastico. Con illustrazioni tenere e una narrazione poetica, il libro esplora l’emozione dell’attesa e la forza della fantasia.
Mammalingua, di Bruno Tognolini e Pia Valentinis, edizione Il Castoro, da 1 anno
Il libro paragona la lingua materna a un linguaggio speciale che aiuta il piccolo a capire il mondo, a sentirsi amato e protetto. Ogni parola della mamma è un gesto d’affetto che crea un legame profondo, simile a un abbraccio invisibile. Le illustrazioni morbide e il testo delicato trasmettono l’importanza del linguaggio come strumento di amore, cura e comunicazione tra madre e figlio.
Mia mamma è una matrioska, di Ester Armanino, edizione Rizzoli, da 6 anni
Questo albo esplora la figura materna attraverso la metafora della matrioska, simbolo di molteplici strati e identità. Ogni parte di lei parla di una storia, di chi era e di chi è diventata. Al centro resta il so cuore, piccolo ma pieno di amore, sempre lì per il proprio bambino.