
|
|
Il nido “La Torre” è un servizio conciliativo, previsto dalla legge provinciale sul benessere familiare numero 1 del 2011. Si trova a Serravalle in una casa recentemente ristrutturata.
La struttura può ospitare circa 20 bambini, di età compresa fra i 3 mesi e i 3 anni (FASCIA A), dal lunedì al venerdì, per l’intera giornata o part-time. Accoglie un’utenza privata, per la quale esiste la possibilità di usufruire dei buoni di servizio cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo.
Il nido d’infanzia si configura come un servizio educativo e sociale per la prima infanzia inteso a soddisfare i bisogni dei bambini e dei loro genitori, con finalità diverse ed articolate: garantire una pluralità di opportunità socio-educative, contribuire allo sviluppo della conoscenza e dell’identità individuale del bambino/a, promuovere la competenza affettiva e sociale del bambino/a, sostenere la competenza genitoriale e diffondere una cultura di rispetto e di cura verso l’infanzia.
|
+ Gli spazi
Al piano terra, oltre ad uno spazio destinato all’accoglienza, troviamo una stanza sonno, un laboratorio, una sezione per bambini grandi, una per bambini piccoli, un bagno per adulti e un bagno sia per bambini piccoli che grandi. Al primo piano è presente un ampio terrazzo, che viene utilizzato non soltanto per pranzare con la bella stagione, ma anche per svolgere attività con la sabbia, di manipolazione e di pittura. Il nido “La Torre” dispone di un giardino, completamente recintato, che garantisce ai bambini la possibilità di giocare in libertà.
+ Il personale
Il personale educativo del nido è rappresentato da educatrici qualificate, in possesso dei requisiti specifici richiesti dalla legislazione di riferimento. Il gruppo di lavoro è sostenuto da una coordinatrice interna e da una pedagogista e prende parte a momenti di formazione organizzati dalla Cooperativa e dalla Provincia Autonoma di Trento. Nella struttura collaborano inoltre una cuoca e una ausiliaria.
+ Orari
Part time mattina: 7.30 - 12.30/13
Part time pomeriggio: 12.30/13 - 17
Tempo pieno: 7.30 - 15.30
Tempo pieno prolungato: 7.30 - 17
+ Pasti
Il pasto viene servito nella fascia oraria compresa tra le 11 e le 11.30 ed è curato da una cuoca che lavora all’interno della struttura. La cuoca si occupa anche dello spuntino a base di frutta e delle merende del pomeriggio. Il menù è strutturato su quattro settimane e si divide in primavera-estate ed autunno-inverno. E’ stilato dalla dietista-nutrizionista di Città Futura, basandosi sulle indicazioni dell’Azienda Sanitaria. In caso di allergie, intolleranze o diete particolari è possibile per la famiglie fare richiesta di un menù personalizzato.