Contattaci
  • 6-11 anni

E…state nel bosco!
Lavarone

Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.

 

Il servizio estivo intende offrire a bambini e bambine la possibilità di vivere le giornate estive in natura, fruendo di tutto il benessere che questa può dare, nel meraviglioso ambiente dei boschi che circondano Lavarone, assieme a educatrici e educatori professionali e a vecchi e nuovi amici con cui esplorare, vivere avventure e realizzare progetti. Si svolge dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00 con possibilità di iscrizioni part-time.

 

coesione-italia-trentino
UE
IT
Trento
Lavarone-estivo-slider1-ex

Cosa faremo?

Vivremo assieme giornate serene, ricche di esperienze ma con tempi rilassati e daremo la possibilità ai bambini di proporre escursioni e attività e di scegliere in base ai loro desideri. I giochi socializzanti e l’esperienza delle educatrici favoriranno il clima di cooperazione e la nascita di nuove amicizie tra bambine e bambini.
NEL BOSCO
Trascorreremo parte della giornata nella natura, esplorando e conoscendo flora e fauna, costruendo le nostre basi e rifugi, realizzando opere d’arte con elementi naturali
GLI ATTREZZI
Per realizzare i loro progetti con elementi naturali, daremo ai bambini la possibilità di utilizzare, sotto la supervisione adulta e dopo un “corso di falegnameria”, attrezzi come chiodi, martello, seghetti e pelapatate.
ATTIVITÀ CREATIVE E LABORATORI
In aggiunta alle numerose escursioni sul territorio, alla vita nei boschi e alle gite settimanali al lago, offriremo ai bambini in alcune settimane anche laboratori di teatro, arte, ceramica, fumetti, musica.
ESCURSIONI
Una volta in settimana andremo in escursione nei parchi, nelle malghe e nelle fattorie didattiche, fermandoci fuori per l’intera giornata.

ABBIGLIAMENTO GIUSTO PER VIVERE LA NATURA IN SICUREZZA

Città Futura fornisce i pantaloni da pioggia per stare all’aperto anche con il tempo incerto, ma è importante che i bambini vengano dotati di scarponcini da trekking impermeabili e di un abbigliamento adatto alla montagna e alla pioggia.

MANGIARE ALL’E…STATE NEL BOSCO

La merenda di metà mattina è a carico della famiglia, mentre il pranzo si svolgerà presso la mensa della scuola primaria di Lavarone. Nelle giornate di escursione il pranzo al sacco sarà fornito dal servizio estivo.

 

Lavis-BOX-ex

INFORMAZIONI

Dove: Scuola primaria in Fraz. Gionghi, 107,
38046 Lavarone

Tel. 3333303927

Quando: Dal 01 luglio al 22 agosto 2025

Orari: dalle 8.30/9.00 alle 16.30/17.00 (part-time 15.30)

A chi si rivolge: bambine e bambini da 6 a 11 anni (FASCIA C)

RETTE SETTIMANALI

TEMPO PIENO 08.30-17.00

€ 129,00 Residenti in Provincia di Trento

€ 161,00 Altri

PART-TIME 08.30-15.30

€ 115,00 Residenti in Provincia di Trento

€ 137,00 Altri

È previsto uno sconto del 30% sulla retta del secondo e terzo figlio che frequenta il servizio e del 50% sulla retta del secondo e terzo gemello che  frequenta il servizio.

Iscrizioni

Le iscrizioni al servizio estivo sono aperte per i residenti in Provincia di Trento, con precedenza per i residenti nel Comune di Lavarone fino al 9 maggio 2025. Successivamente le iscrizioni restano aperte anche all’utenza esterna, salvo disponibilità dei posti.

Modalità:

Per informazioni:

mail: estivi@citta-futura.it

Sul servizio: 342 1706043 (Sara)

Sui buoni di servizio: 342 6187231 (Monica)

Lavarone-estivo-box-ex

Buoni di servizio

Importante: a seguito della delibera n.2066 del 13 dicembre del 2024 e n.310 del 28 febbraio 2025 ci sono stati importanti cambiamenti sullo strumento Buoni di Servizio.

Ti invieremo le informazioni nel dettaglio dopo l’iscrizione al servizio estivo. Nel mentre, puoi leggere la news della Provincia con le variazioni cliccando QUI

Per la richiesta dei Buoni di Servizio collegarsi al sito https://www.provincia.tn.it/Servizi/Buoni-di-servizio-per-la-conciliazione-tra-lavoro-e-famiglia tramite lo SPID della mamma e compilare online la richiesta del Buono di Servizio entro il 26 maggio 2025.

Città Futura provvederà alla compilazione del Progetto di erogazione del servizio PES, comprensivo del costo totale del servizio e della quota a carico della famiglia. Il/la richiedente visualizzerà il PES direttamente all’interno della propria procedura web di compilazione della domanda di Buono di servizio.

Il pagamento della quota andrà effettuato a ricevimento della fattura tramite bonifico bancario.

Diventa parte attiva della nostra Città Futura

Chiudi

Un'esperienza su misura

Quando chiuderai questo banner, il nostro sito userà solo i cookie tecnici strettamente necessari.
Per avere maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy & Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte1

cm_cookie_citta-futura