Bambine e bambini vivono la comunità che circonda il nido: nel quartiere curano l’aiuola comunale e in città, con i suoi musei, hanno l’occasione di vivere un luogo che esprime bellezza, ricerca e cura di sé e del mondo, riconoscendosi come parte di un tutto e sviluppando un’idea di appartenenza e di interazione tra l’ambiente e chi lo abita.
L’esterno è vissuto nella quotidianità: le sezioni aperte direttamente sul giardino permettono di mettere in dialogo gli spazi interni con il cortile durante tutta la giornata educativa e si fondano come elemento centrale del gioco, della scoperta, della relazione e della crescita.



