Contattaci
Vallelaghi head

Le Gatizole

Vallelaghi sezione orizzontale

Le Gatizole è un nido d’infanzia in avvio nel Comune di Vallelaghi. Il servizio ha aperto le sue porte a 21 famiglie con i loro bambini e bambine lo scorso mese di settembre 2025. L’attesa è raggiungere la capienza di 24 posti nel mese di gennaio 2026. La struttura, adiacente alla scuola dell’infanzia si trova nel paese di Terlago.

Le Gatizole è un servizio desiderato e progettato, passo dopo passo, dai cittadini. Loro è stata la scelta del nome: una parola che in dialetto trentino significa solletico e intende richiamare teneri ricordi d’infanzia, ma anche le abitazioni di una volta dove era tradizione condividere lo spazio con i gatti, veri e propri padroni di casa. Ai gatti e ad altri animali si rifà il murales che decora e avvolge in un abbraccio le pareti esterne del nido.

Ed ora è tempo che ogni angolo del nido si riempia di vita, quella dei bambini e delle bambine accompagnate da professionisti attenti che di loro sapranno prendersi cura come della comunità che li ha accolti.

sezione gatizole

INFORMAZIONI

Nido d’infanzia “Le Gatizole”

Via Alcide Degasperi, 5 – 38096 Terlago

E-mail: vallelaghi@citta-futura.it

Capienza: 24

Comune: Vallelaghi

In gestione dal: 2025

ORARI

TEMPO PIENO 7.30-15.30

POSTICIPO 1: 7.30-16.30

POSTICIPO 2: 7.30-17.30

foto-coordinatrice-Elisa-M

Elisa Marcantoni

coordinatrice

Diventa parte attiva della nostra Città Futura

Chiudi

Un'esperienza su misura

Quando chiuderai questo banner, il nostro sito userà solo i cookie tecnici strettamente necessari.
Per avere maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy & Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte1

cm_cookie_citta-futura