Contattaci

Spazio genitori bambini a Lavis

 

 

Nella cornice delle iniziative per l’infanzia Lo Spigolo Stondato del Comune di Lavis, riprendono gli incontri fra adulti e bambini 0/3

 

 

 

 

All’interno dello Spazio Genitori Bambini offriamo a bambini e bambine da 0 a 3 anni, con particolare attenzione al primo anno di vita, un luogo stimolante e sicuro nel quale giocare e ai loro genitori l’occasione di conoscersi, socializzare e confrontarsi, insieme a professionisti della prima infanzia, sui temi educativi di maggiore interesse.

I dialoghi intorno all’educare nascono dalla condivisione di esperienze, vissuti e traiettorie personali che si fanno comuni, dall’ascolto reciproco e dal confronto fra diversi punti di vista alla presenza di un’educatrice di nido e di un pedagogista.

1365x1365 accordion spigolo stondato

PROGRAMMA DI APRILE

Martedì 1  e 8 aprile: esplorazioni e giochi per bambine e bambini; dialoghi e confronto tra genitori con un’educatrice di nido.

Martedì 15 aprile: proposte di lettura al Parco urbano di Via dei Colli

Martedì 22 aprile: CHIUSO.

Martedì 29 aprile: Approfondimento sul tema Il movimento libero e autonomo del bambino e della bambina nei primi anni di vita con il pedagogista Carlo Gualini

INFORMAZIONI

Dove:
Casa Pezcoller, via Degasperi, 22 – Lavis

Quando:
Tutti i martedì, dal 25 marzo al 3 giugno 2025 (eccetto il 22 aprile)
Dalle 9.30 alle 11.30

L’accesso è libero senza bisogno di prenotazioni.
Per ulteriori informazioni scrivere a:

Diventa parte attiva della nostra Città Futura

Chiudi

Un'esperienza su misura

Quando chiuderai questo banner, il nostro sito userà solo i cookie tecnici strettamente necessari.
Per avere maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy & Cookie Policy.

Configurazione preferenze cookie

Da qui puoi dare o togliere il consenso all’installazione dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte5

cm_cookie_citta-futura

PHPSESSID

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

w3tc_logged_out