Contattaci

Nuovo nido a Vallelaghi

 

Lunedì 8 settembre aprirà le sue porte alle prime 24 famiglie il nuovo nido del comune di Vallelaghi, in gestione a Città Futura. 

Il nuovo nido del comune di Vallelaghi si trova a Terlago, in una bellissima struttura costruita accanto alla scuola dell’infanzia.

Il nome del nido, scelto dalla popolazione è “Le Gatizole“.

Il grande murales che lo adorna richiama si chiama “Solletico” ed è stato scelto tra le 19 opere presentate alla commissione.

Come racconta il comune di Vallelaghi sul suo sito, il murales rappresenta una poesia di Roberto Piumini e Bruno Tognolini, che riportiamo anche qui.

 

Il solletico

Il solletico del gatto, lingua lingua me lo gratto.

Il prurito elefantino naso naso lo strofino.

Il solletico dell’orso me lo gratto con un morso.

Il solletico caimano contro un sasso, piano piano.

Il prurito del canguro, su e giù, contro un muro.

Il solleticolibrí me lo becco via così.

Le gatizole del zebù, la mia pancia va su e giù.

Vallelaghi Murales

Il nuovo nido potrà accogliere fino a 24 bambine e bambini e le prime 21 famiglie inizieranno il loro percorso lunedì 8 settembre.

Il nostro gruppo di lavoro nei giorni scorsi ha completato l’allestimento degli spazi e ha incontrato i genitori per i colloqui di pre-ambientamento.

 

Auguriamo quindi buon inizio a questa comunità: ai bambini e alle bambine, alle loro mamme e papà e al gruppo di lavoro che li accoglierà!

Vallelaghi sezione

Diventa parte attiva della nostra Città Futura

Chiudi

Un'esperienza su misura

Quando chiuderai questo banner, il nostro sito userà solo i cookie tecnici strettamente necessari.
Per avere maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy & Cookie Policy.

Configurazione preferenze cookie

Da qui puoi dare o togliere il consenso all’installazione dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte5

cm_cookie_citta-futura

PHPSESSID

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

w3tc_logged_out